Image and video hosting by TinyPic

mercoledì 28 marzo 2007

FORUM DEI GIOVANI in CIRCOSCRIZIONE 3

Al Forum erano presenti gli operatori del progetto, il Presidente della Circoscrizione 3, le operatrici del Centro di Aggregazione e otto ragazzi, tre dei quali frequentanti il Centro stesso.
All’inizio è stata fatta una breve presentazione del Progetto ai ragazzi che ancora non ne erano a conoscenza.

Seppur difficilmente, alcuni ragazzi hanno iniziato ad esporre i loro problemi riferiti al quartiere e da lì sono partite delle discussioni che hanno coinvolto il presidente Marchionni.

I punti emersi da parte dei ragazzi sono stati:

  • La mancanza di un campo libero di calcio (basket, pallavolo e pattinaggio) che sia aperto sempre a tutti. In realtà esistono già altre strutture sportive ma nella prima, quella gestita dalla società sportiva ASTA, i campi che sarebbero di possibile utilizzo gratuito e senza appuntamento da parte di tutti vengono sempre occupati dalle squadre della società; la seconda, un campetto di calcio della parrocchia, è spesso chiuso o a pagamento.
  • Il problema della mobilità: i ragazzi si sono lamentati della difficoltà nell’utilizzare i mezzi di trasporto la sera poiché l’ultimo che da Taverne si dirige a Siena parte alle 21.20, mentre quelli che fanno il percorso inverso partono da Siena alle 21 o alle 24, senza possibilità intermedie per chi vuole passare una serata in città senza dover rientrare a tarda notte.

Risposte del Presidente di Circoscrizione

  • Progetto (possibile) della costruzione nella zona dell’Agip di diverse strutture in cui inserire i nuovi locali della circoscrizione, ludoteca e CAG, e di un centro sportivo polivalente nel quale inserire un campetti di calcio, basket, pallavolo, pattinaggio e tennis (?) e di cui ancora non si conoscono le modalità di gestione. Una possibilità, emersa anche dalle educatrici del CAG, sarebbe quella di far sì che il centro, e nello specifico i ragazzi, si occupassero della gestione, mentre la manutenzione ordinaria resterebbe di competenza del Comune.
  • Idea di confiscare gli orti che si trovano oltre la strada di Via conte d’Arras e costruire un campo di calcio senza allenatore da lasciare gestire alla collettività che utilizza il campo stesso. I ragazzi, ben con molti dubbi e titubanze, sarebbero anche disposti a collaborare.

Intervento dell’operatrice

  • L’idea della gestione del centro polivalente e del campo di calcio, di cui sopra, e la spinta nel convincere i ragazzi della positività di tale azione è partita dall’operatrice e non spontaneamente dai ragazzi.
  • Si è lamentata del fatto che, pur avendo spesso organizzato feste in collaborazione con la ludoteca, la Misericordia o altre associazioni del quartiere (carnevale…), non vengono invitati a partecipare nell’organizzazione degli eventi che si svolgono nel quartiere (molto numerose).
  • E’ nata l’idea di inserirsi in una di queste feste e, d’accordo con il Presidente, si è pensato di realizzare degli eventi organizzati dai ragazzi nel corso della festa del campo sportivo che si svolge a fine giugno (20…). Il Presidente parteciperà intorno al 20/25 aprile ad un Consiglio di Circoscrizione per l’approvazione del programma di eventi.
  • L’operatrice ha elencato una serie di possibili iniziative gestite dai ragazzi: graffiti, dj, giocoleria, banco di alimenti (ristorantino), pubblicità dell’evento…ercato di dare risposte ai ragazzi, e le educatrici del CAG.

Nessun commento: